Allah, Patria, Famiglia - Al di là di ogni incomprensione, noi siamo fratelli!
Autore: Saif Eddine Abouabid.
Pagine: 84.
Prefazione di Francesco Borgonovo.
Il libro “Allah, Patria, Famiglia. Al di là di ogni incomprensione, noi siamo fratelli!” offre una prospettiva coraggiosa ed innovativa sulle possibili sinergie tra tradizioni culturali e religiose spesso considerate distanti, se non proprio estranee ed avversarie.
L’Autore sottolinea come valori fondamentali come la fede, l’appartenenza nazionale e l’importanza della famiglia possano rappresentare un terreno comune per il dialogo tra la tradizione nazionale italiana e l’Islam nell’affrontare le grandi sfide dell’ora presente.
Attraverso riflessioni approfondite, il testo invita a considerare il valore delle somiglianze piuttosto che delle differenze, proponendo un approccio nuovo capace di promuovere una maggiore coesione sociale in Italia ed in Europa.
L’Autore esorta quindi a superare pregiudizi e divisioni superficiali, suggerendo che il rispetto reciproco e la comprensione siano essenziali per costruire un futuro armonioso. In questo contesto, il libro si pone come un’opportunità di riflessione sulle interazioni possibili tra le diverse fedi, contribuendo a una cultura del dialogo e del rispetto che potrebbe beneficare la società italiana nel suo complesso.
L'AUTORE
SAIF EDDINE ABOUABID, 40 anni, originario di Casablanca, è giunto in Italia all’età di soli 3 anni. Da allora, ha costruito una carriera significativa come opinionista televisivo, partecipando a dibattiti e programmi su alcune delle più importanti reti nazionali, inclusi RAI, Mediaset e La 7. La sua esperienza si concentra sullo studio dell’Islam in Italia, con particolare attenzione alle seconde generazioni, un tema di grande rilevanza nel contesto attuale. Saif ha conseguito una laurea triennale in scienze politiche e relazioni internazionali presso l’Università Pontificia San Tommaso d’Aquino, un percorso accademico che ha arricchito la sua comprensione delle dinamiche sociopolitiche.
Inoltre, è riconosciuto come portavoce ed esponente di alcune delle comunità islamiche più influenti in Italia, dove lavora per promuovere un dialogo costruttivo e una maggiore integrazione. Oltre alla sua carriera professionale, Saif è anche un devoto padre e marito, impegnato nella difesa dei valori familiari tradizionali. Crede fermamente nell’importanza delle autentiche professioni religiose monoteiste e si batte per la loro valorizzazione nella società contemporanea. La sua vita è un esempio di come la fede e il rispetto per le tradizioni possano convivere con una ferma volontà di dialogo e comprensione tra culture diverse.
Editore | Il Cerchio |
---|