"Torna in una nuova traduzione italiana, la prima filologica condotta sul testo originale, la celebre Vida de don Quijote y Sancho che l’Autore scrisse nel 1905. Questo appassionato commento del Don Chisciotte (1605-1615) di Miguel de Cervantes è una rivisitazione in chiave allegorica del romanzo: per Unamuno, don Chisciotte è una figura mitica positiva per la Spagna. Don Chisciotte divenne folle «unicamente per maturità di spirito». Il don Chisciotte di Unamuno è lo stesso Unamuno che si scaglia contro il gigantismo del nozionismo, del dogmatismo, della ragione pura che crea sistemi che si arrogano il potere di contenere una verità universale. I libri cavallereschi contro le pretese del razionalismo, che in realtà non arricchisce la vita, ma la riempie di formule astratte inservibili. Don Chisciotte è l’uomo che si scaglia contro «la peste del buon senso che ci tiene tutti soffocati»; accanto a lui c’è Sancho, che della fede incarna la «facoltà di ammirare e di fidarsi».
Un’opera unica e fondamentale nella cultura europea del ‘900."
This website uses cookies to improve your experience. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies. However you may visit Cookie Settings to provide a controlled consent.