Martino di Tours. - Il santo contro i potenti
Autore: Dauzet D.-M.
Pagine: 315.
Tutti conoscono l'ammirabile gesto del giovane Martino, ufficiale dell'esercito romano: una sera d'inverno, a Amiens, divide il suo mantello con un povero. Passato al servizio di Cristo, Martino fonda, verso il 361, uno dei primissimi monasteri della Gallia, a Ligugé, vocino a Poitiers. Ben presto deve, suo malgrado, accettare l'episcopato a Tours: la sua vita prende un nuovo corso. Sentendo il peso della missione evangelizzatrice, San Martino percorre le campagne e, mettendo a repentaglio la propria vita, combatte le divinità e le credenza pagane. Ma soprattutto, esercita uno straordinario carisma di guarigione. Attraverso di lui la tenerezza di Dio si manifesta: i ciechi vedono, i sordi sentono, gli zoppi camminano. La straordinaria epopea evangelizzatrice di un vescovo fuori dal comune, in dialogo con gli angeli e in lotta con i demoni. Ma anche di un uomo libero che, per amore del Vangelo, tiene testa ai potenti e agli imperatori. Un destino che ha segnato l'Occidente.