Il risveglio della terra.

19,00 €
Disponibile
Autore Hamsun K.; pag. 240

Details

Il romanzo narra la storia di Isak, personaggio di non ben chiare origini, che decide di stabilirsi in un appezzamento di terra senza padrone nella Norvegia settentrionale, insieme con la moglie Inger. La loro vita viene scandita dal succedersi delle stagioni e dal corrispondente lavoro nei campi. Alcuni hanno definito il romanzo un idilio, altri un'utopia conservativa. Proprio nei toni pacati e nello stile semplice e lineare, tipico di molti autori scandinavi, che conferiscono al romanzo un senso di serenità ed eternità, traspare la sfiducia nella modernità, la paura che il progresso allontani l'uomo dalla sua dimensione più autentica, quella naturale.

KNUT HAMSUN 1859-1952), vinse il premio Nobel nel 1920 con "Il risveglio della terra", pubblicato nel 1917. Le opere di Hamsun sono caratterizzate da una profonda avversione al progresso e dalla convinzione che l'uomo può trovare la sua realizzazione solo nel suo rapporto con la terra; sono considerate  classici della letteratura norvegese, e Hamsun resta uno degli autori norvegesi più tradotti.

L'ASSOCIAZIONE CULTURALE "TERRA INSUBRE" viene fondata nel 1996 a Varese, nel cuore della regione insubre. L'attività di questo sodalizio si è da sempre concentrata sullo studio, la ricerca e la valorizzazione dello straordinario patrimonio culturale dell'Insubria.

LA COLLANA "INSUBRIA" propone opere editoriali ispirate dalla quasi ventennale attività culturale di "Terra Insubre", condotta con la genuina passione di chi ama la propria terra e intende difenderne e preservarne l'identità più profonda.

More Info

Maggiori Informazioni
Editore Il Cerchio

Questions