Il contadino della Garonna. - Un vecchio laico s'interroga sul mondo presente
24,00 €
Disponibile
Autore libro: Maritain J., Collana: GLI ARCHI - pagine 253
Details
Il contadino della Garonna, scritto dal filosofo francese immediatamente dopo la chiusura del Concilio Vaticano II, mantiene tutto il suo vigore e la sua attualita' anche al giorno d'oggi, interpretando correttamente alcuni problemi e rischi del nostro tempo, sia in campo spirituale che in campo sociale politico, e rappresentando una guida valida per districarsi fra le istanze di rinnovamento nelle cose pertinenti al Regno di Dio.
Dopo un Concilio il cammino della Chiesa non e' mai una marcia trionfale, cosi' accadde anche dopo la conclusione del Vaticano II. Gli errori, dovuti ad interpretazioni distorte e avventurose del Concilio stesso, rischiavano di fare da sponda a una deriva neomodernista e a una perdita di identita' e di bussola. Un testo che suscito' una vivace discussione e polemiche per la sua impietosa critica alla Chiesa preconciliare e postconciliare, e un esame appassionato, dai toni ironici, talvolta caustici, dei problemi e delle contraddizioni piu' urgenti nella vita della Chiesa e nelle scelte dei cristiani.
More Info
Editore | Il Cerchio |
---|