I Templari, custodi di un mistero. I cavalieri del Tempio tra storia e mito
Autore: Markale J.
Pagine: 218
Details
Chi erano veramente i templari? Quali scopi si prefiggevano? È vero che possedevano un immenso tesoro? Quali sono le ragioni profonde che hanno determinato la loro scomparsa? Fondato con lo scopo di proteggere i pellegrini in Terrasanta contro gli attacchi degli infedeli, l'ordine religioso dei templari resta uno dei misteri più intricati della storia occidentale. Diventato una vera potenza, entrò in conflitto con il regno di Francia e nel 1307 Filippo il Bello decise di distruggerlo per impadronirsi delle sue ricchezze. Ma sono ancora molti gli enigmi intorno ai cavalieri dai bianchi mantelli in cui campeggiava una croce rossa, e il castello di Gisors forse custodisce tanti dei loro segreti...
Tra storia e leggenda, una trattazione affascinante, un libro - arricchito da un inserto fotografico - ricco di sorprese e di straordinarie rivelazioni. "Il priorato di sion sarebbe nato a Gerusalemme per poi ampliarsi, ma rimanendo nell'ombra, fino a quando i suoi dirigenti non si fossero resi conto che, per un'azione efficace, era necessaria un'organizzazione ufficiale che operasse alla luce del sole. Sarebbe quindi stato fondato, su ordine di misteriosi 'superiori', il primo gruppo dei Poveri Cavalieri di Cristo, altrimenti detto Ordine del Tempio […]
L'ordine dei templari diventava così una specie di esercito inviato nel secolo, ma dipendente in tutto e per tutto dal venerabile priorato di Sion, che si riservava di prendere ogni decisione e di definirne gli obiettivi. Sembra la trama di un romanzo di spionaggio. Ma non lasciamoci ingannare: alla base di tutto questo sta un'indubbia motivazione religiosa e metafisica, che pure talvolta può apparire un po' sospetta".