Celti e Iberi

10,00 €
Disponibile

Autore: Maya Gonzàlez J.L.

Pagine: 128.

SOLO 6 RIMASTI!
Celti e Iberi

Details

"A prima vista il titolo di questo volume può attirare l'attenzione, soprattutto in riferimento alla penisola iberica, in quanto sembra suggerire la bipartizione della Spagna in due grandi gruppi etnici. Nulla di più lontano dalle intenzioni dell'autore del cadere in tali facili schematismi, che non rispondono alla realtà e coprono un panorama ben più differenziato, oltre che più impreciso.


La protostoria della penisola-concretamente, il primo millennio precedente all'era cristiana-presenta un mosaico di gruppi culturali, di etnie, lingue, sincretismi e influenze esterne. A volte questi elementi si sono introdotti via terra, in modo pacifico o bellicoso (come si può osservare in diverse occasioni nell'area pirenaica), a volte invece per effetto delle attività commerciali e dell'espansione coloniale di comunità provenienti dal Mediterraneo orientale.
Da queste affermazioni consegue immediatamente l'impossibilità di supporre l'esistenza, in entrambi i casi, di qualche popolazione frutto di un'unità razziale cui si aggiungerebbero apporti culturali specifici[…]"

Questions